Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

CdL in Scienze della Comunicazione – Università di Salerno

15/08/2005 76490 lettori
4 minuti
Il corso di Laurea in Scienze della Comunicazione è strutturato in due curricula:
•Comunicazione audiovisiva ed elaborazioni multimediali
•Comunicazione istituzionale d’impresa
 
Il corso offre una preparazione basata su conoscenze e competenze teorico-metodologiche nei campi della comunicazione, dell’informazione e dei modelli applicativi legati al trattamento dei linguaggi. La preparazione comprende, a seconda del curriculum scelto, solide conoscenze e competenze di base indispensabili per la comunicazione istituzionale e d’impresa, consapevolezza delle teorie dei mezzi di comunicazione di massa e multimediali.
Le competenze acquisite potranno essere ulteriormente approfondite nei livelli successivi di studio.
 
Il corso di laurea triennale si propone di fornire: le conoscenze generali teorico-metodologiche nel campo della comunicazione e dell’informazione, finalizzate alla progettazione di prodotti applicativi legati al trattamento dei linguaggi nelle diverse tipologie, sia storico-naturali sia artificiali, nonché le conoscenze generali e le competenze di base indispensabili per le teorie dei mezzi di comunicazione di massa, per l’analisi, la progettazione e l’applicazione di modalità comunicative nei settori dell’editoria a stampa e televisiva, del cinema e della radiofonia, delle imprese di comunicazione audiovisiva, multimediale e interattiva; le conoscenze generali e le competenze di base indispensabili per la comunicazione istituzionale e d’impresa.
La comunicazione proveniente dalle istituzioni di pubblico interesse è caratterizzata dalla valutazione delle relazioni fra decisori, operatori e fruitori dell’azione dei servizi alla persona. Le competenze di marketing e comunicazione d’impresa sono riferite allo svolgimento delle corrispondenti attività professionali specifiche presso le imprese (appartenenti ai vari settori di attività economica) e le agenzie di comunicazione (agenzie di pubblicità, centri media, ecc.) o allo svolgimento di attività di consulenza.
 
L’accesso al corso è a numero programmato. Il numero dei posti disponibili è di 300 unità.
 
La domanda di ammissione dovrà essere compilata esclusivamente on-line - all’indirizzo www.unisa.it - a partire dal 15 luglio 2005 ed entro il termine perentorio delle ore 13.00 del 30 agosto 2005.
 
La prova di ammissione si svolgerà il giorno 6 settembre, alle ore 9.30, presso i locali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA).
 
La prova di ammissione consiste nella soluzione di 44 quesiti a risposta multipla, che riguardano le seguenti aree:
•area logico-linguistico-espressiva;
•area di cultura generale con riferimento a materie storico-umanistiche ed economico-giuridiche e al quadro politico-istituzionale italiano ed europeo;
•area dei vecchi e nuovi media e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
•Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 45 minuti.
 
L’esito della prova di selezione sarà reso noto, entro i 7 giorni successivi al suo svolgimento.
A parità di punteggio finale tra due o più candidati nella graduatoria di merito precede il candidato più giovane. 
Sara Caminati
Sara Caminati

Sono una studentessa del corso di laurea in scienze della comunicazione, indirizzo politco-istituzionale, all’universita' di Roma, Tor Vergata.

Vivo e lavoro a Milano.
Attualmente collaboro, in qualità di consulente web, con diverse aziende.

Da Agosto 2008 collaboro con Gruppo36 - www.gruppo36.it - www.gruppo36.it/blog

Da Luglio 2007 a Luglio 2008, ho ricoperto il ruolo di web manager nell'agenzia di comunicazione Comunicattore S.r.l. - www.comunicattore.com - www.comunicattoreblog.com -.
Principalmente mi occupavo della gestione di tutti i progetti legati al web, di cui ho curato l'ideazione e la realizzazione.

A maggio del 2005 sono entrata a far parte della redazione di Connecting-Managers – www.connecting-managers.com -, il Network Relazionale delle aziende e dei professionisti del marketing e della comunicazione.
Mi occupavo della gestione dei contenuti dell’area News del Magazine e di dare visibilità alle iniziative del Network.
A settembre del 2005 ho iniziato a curare l’area Job Opportunities, dedicata alle offerte di lavoro e di collaborazione.
Oltre a curare le suddette aree, ho seguito anche lo sviluppo della Community e dei servizi che il Network, ancora oggi, offre ai suoi soci.

Nel giugno del 2004 ho iniziato ad occuparmi della gestione dell’area dedicata alle news per Comunitazione.it - www.comunitazione.it -, la comunità on line di studenti, docenti e professionisti della comunicazione e sono stata poi Content Manager del portale fino al maggio del 2005.