Bebè Lilly, è arrivata in Italia la bambina virtuale
Bebè Lilly, la bambina virtuale che ha conquistato
Bebè Lilly nasce in Francia nella primavera del 2006 e nel giro di pochi mesi conquista l’attenzione dei bambini con il suo linguaggio vivace, il ritmo delle sue canzoni e il mondo virtuale e fantastico in cui si muove, diventando un vero e proprio fenomeno mediatico. I primi due CD singoli hanno subito conquistato
Il debutto in Italia si apre con il lancio del videoclip “La giungla degli animali”, in programmazione dal 23 aprile al 17 giugno su Boing, il canale creato nel 2004 da Rti e Turner Broadcasting System Europe, che arricchisce cosí la sua programmazione di cartoni animati, film, telefilm e documentari di qualitá. Nel videoclip in 3D Bebè Lilly sogna di entrare nelle pagine di un libro sugli animali della giungla, cantando e ballando con leoni, scimmie, ippopotami e altri amici animati al ritmo di una canzone allegra e coinvolgente. Il videoclip “La giungla degli animali” sarà trasmesso su Boing in due versioni (integra e karaoke) in quattro punti ora: alle ore 11,55, alle 15, alle 19,30 e alle 21,20.
Il ritmo continua online su MySpace per tutti i fan di Bebè Lilly, www.myspace.com/bebelillyitalia, e nella casa virtuale www.bebelilly.it in cui la bambina racconta la sua storia, presenta gli amici animati dei suoi sogni, i videoclip, le immagini del suo mondo e gioca con i piccoli utenti del sito attraverso contenuti interattivi, storie e gadget per i cellulari.
Il primo CD singolo “La giungla degli animali”, con la traccia audio per il karaoke, il videoclip e l’adesivo autografato da Bebè Lilly, è in tutti i negozi di dischi dal 27 aprile. Una piccola star inizia dunque ad animare i giochi e l’immaginazione dei bambini, attraverso iniziative multimediali in cui la componente interattiva fa da traino per avvicinare la bambina virtuale al pubblico italiano.
Bebè Lilly è un progetto di lungo respiro che vede coinvolti New Music International - licenziatario in Italia del progetto - e il gruppo Digital Magics nella promozione del disco sfruttando i vari canali di comunicazione, compresi Internet e i nuovi media; Boing è media partner del progetto.