Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Fratello Africano: una campagna user generated

27/05/2009 11:00:00 23219 lettori
5 minuti

Si è conclusa a Padova la rassegna Mio fratello è Africano con il reading musicale “Vita con l’Africa” e la premiazione dei vincitori della performance creativa. La campagna aveva l’obiettivo di creare mobilitazione e attivazione rispetto ai temi e ai valori espressi dal Cuamm - Medici con l’Africa.

La giuria di qualità, formata da Enrico Bossan, direttore artistico di Colors e Renzo Di Renzo, presidente della Fondazione Claudio Buziol e direttore creativo di Fabrica fino al 2007, ha decretato le opere più efficaci e forti dal punti di vista stilistico e comunicativo. Una grande soddisfazione per i tanti partecipanti, professionisti e amatori della grafica pubblicitaria e della comunicazione, in gran parte provenienti dalla community di Zooppa che ha contribuito in maniera decisiva al successo dell’iniziativa.

Ricordiamo che la selezione delle opere, come da regolamento, è avvenuta fra tutte quelle iscritte ufficialmente al concorso ospitato sul sito del Cuamm, non fra tutte quelle caricate su Zooppa. Questi i vincitori e le motivazioni (la classifica finale è visibile al link www.fratelloafricano.it).

1.SCOPRI IL TUO FRATELLO AFRICANO di Evgenia Golubeva aka Owzzza
Con uno stile semplice e contemporaneo, Eugenia Golubeva realizza un’animazione che ha il sapore ingenuo e puro dell’infanzia ed invita ad aprire la porta del cuore per scoprire il fratello africano che è dentro di noi.

2.MESSAGGIO di Denny Show aka Dennyshow78
In un epoca di overdose di immagini, Denny Show ha il coraggio di ridare forza alla parola con un messaggio diretto e toccante, senza giocare con facili scandalismi, ma rendendo appieno il senso più intimo di “famiglia” che il concept mio fratello africano evoca

3. ex-equo BAMBINO di Nicola Romano aka Piknik
Nicola Romano non ha paura di toccare le corde della sensibilità e dell’iconografia cattolica e cristiana, per esprimere in fondo proprio uno dei valori cristiani per eccellenza: la fratellanza.

3. ex-equo IO TRA I PANNI STESI DI MATHARE di Annalisa Sutera
Il testo di Annalisa Sutera evidenzia il valore della dignità, rifiutando falsi pietismi. Una dignità che è fatta di forza e tenacia, ma anche di debolezza e mistero. Una dignità che tutti noi dovremmo non solo rispettare ma imparare.

Questi invece gli altri lavori segnalati, nell’ordine:

4. AHSANTE CUAMM di Gianmarco Fissore aka Jean89

5. CARTOLINA DALL’AFRICA di Serena Da Vià Pixel Grafica & Design aka Pixel

6. L’OCCHIOLINO di Alessandro Del Re aka  guerrilamktg

7. UNO SGUARDO DIVERSO di Riccardo Fornasiero aka Grafo965

8. MIO FRATELLO GEMELLO di Claudia Brambilla aka Clabilla

9. MIO FRATELLO FAREBBE LO STESSO PER ME di Pietro Gorgazzini aka Justlikepizza

10. AFROEURO di Fremantle

L’iniziativa “Mio Fratello è Africano” è stata realizzata in collaborazione con: Circolo The last Tycoon, Collegi universitari cattolici di Padova e Rete senza frontiere;  media partner, Radio Bue e Zooppa. Consulenza teatrale ad opera del Teatro de LiNUTILE. Realizzata con il contributo di Esu di Padova, Banca Etica, Cassa di Risparmio del Veneto.

Alessandro Cappellotto
Alessandro Cappellotto

Sono un copywriter. Amo l'advertising e la creatività. Ho lavorato in due differenti agenzie pubblicitarie. Ho fatto il direttore creativo nella seconda per alcuni importanti clienti. Ho scritto per Geox, Jacuzzi, Ballarini, Atala. Ho partecipato a Zooppa per la prima volta nell'estate 2007. Me ne sono immediatamente innamorato. Ho vinto premi nei contest Pago e Citroen, e il BigZooppa Award nello Zooppa Contest. Qualcuno all'interno del sito ha pensato che sarebbe stato bello se fossi andato a lavorare lì. Così è stato e mi hanno messo a fare il community manager di Zooppa. Sono un giovane ragazzino di 34 anni, con una moglie e tre bimbi. Sposarmi con Donatella è stata la mia più grande idea.