Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Mettiamoci la testa.it

18/10/2009 18739 lettori
5 minuti

La crisi economica che attanaglia l’Italia e il mondo si è fatta sentire in tutti i settori del commercio, ma sicuramente tra quelli che ne ha risentito di più c’è quello della comunicazione, che in verità incontra molte difficoltà anche in tempi non sospetti.

I primi tagli che si fanno nelle grandi aziende sono proprio quelli destinati alla comunicazione, come se lo considerasse un settore superfluo, qualcosa di cui si può far a meno.

Quante volte i professionisti della comunicazione si sono visti effettuare delle modifiche alle loro idee con la motivazione di budget limitati? Molto spesso e in quest’ultimo hanno ancora di più.

Non si è ancora capito che oggi il consumatore è più selettivo rispetto agli anni addietro, ha maggiore consapevolezza di scelta e soprattutto si aspetta egli stesso una comunicazione adeguata al prodotto.  Senza la comunicazione il commercio non vive, sopravvive. Non crea ma riproduce. Ogni prodotto ha una marca la cui immagine va curata, presentata al pubblico e fatta conoscere, e poi continuamente monitorata e gestita, certo non abbandonata. Per fare questo bisogna lavorarci quotidianamente e lo si può fare solo trattando il settore comunicazione come il settore produzione.

L’azienda che non comunica con il proprio pubblico è destinata alla morte, presto o tardi.

Milc,  l’agenzia toscana di comunicazione pubblicitaria, ha pensato di lanciare una campagna contro i tagli alla comunicazione con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo delle imprese e delle istituzioni sul problema, coinvolgendo anche creativi e professionisti di altre agenzie.

E’ stato realizzato il sito web www.mettiamocilatesta.it che è il punto di raccolta e divulgazione di tutte le idee creative per la soluzione del problema, chiunque potrà rispondere alla chiamata realizzando, senza limiti di stile, linguaggio e supporto, il proprio contributo alla campagna  “Mettiamoci la testa, insieme, contro i tagli alla comunicazione”, questo è lo slogan per coinvolgere tutti i creativi e esperti del settore per unirsi e dare una svolta alla situazione attuale.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo delle imprese e delle istituzioni italiane a non tagliare gli investimenti in comunicazione di qualità. Perché tagliare la comunicazione produce un danno alla propria immagine di marca, alla propria riconoscibilità e distintività, offusca il proprio vantaggio competitivo, aumenta la distanza con i propri interlocutori vedendo sfumare la loro fiducia ed il loro supporto. Il coinvolgimento di molti sarà fondamentale per raggiungere lo scopo ed è per questo che sul minisito gli utenti troveranno anche uno spazio in cui inserire, all’interno del visual della campagna, il proprio volto. Uno strumento semplice per dire: questa campagna la sottoscrivo, mi riguarda, anche io ci metto la testa.

Tutti gli elaborati inviati, oltre ad essere valorizzati su www.mettiamocilatesta.it, potranno diventare oggetto di una mostra a conclusione dell’iniziativa, nei primi mesi del 2010”.

Inviate all’indirizzo mail mettiamocilatesta@milc.it le vostre idee in formato PDF, JPG, video formato MPEG o AVI, audio formato MP3, GIF animate, animazioni Flash e per  maggiori informazioni contattare gli organizzatori via mail allo stesso indirizzo o al numero 0577 247438.

E metteteci la testa!