Italia 2.0: Com'è la situazione dell'ICT e dell'innovazione nel nostro Paese?
La situazione del nostro Paese, per quanto riguarda gli investimenti in ICT e innovazione, non è ancora delle migliori.
In particolare, l'Italia sconta un grave ritardo rispetto ai più avanzati Paesi europei per quanto riguarda gli investimenti in banda larga e ICT, che sono i driver principali attraverso i quali corre l'innovazione digitale.
In questo periodo sono immerso nella preparazione delle mie prossime pubblicazioni, il cui tema centrale verterà sulle tecnologie ICT e sulle applicazioni web innovative, a basso costo e potenzialmente in grado di trascinare fuori dalla crisi le piccole e medie imprese italiane.
La banda larga resta il driver fondamentale per favorire l'innovazione nel nostro Paese; senza l'accesso a internet, non può affermarsi quella cultura della partecipazione in Rete in grado di creare ricchezza attraverso la condivisione delle conoscenze.
Per conoscere in maniera approfondita la situazione dell'innovazione nel nostro Paese, suggerisco a tutti i lettori di Comunitàazione queste tre letture:
-
Il rapporto dell'Osservatorio Italia Digitale 2.0 di Confindustria;
-
Il rapporto sulla competitività digitale dell'Unione Europea;
-
La Relazione Annuale dell'Autorità Garante della Comunicazione.
A tutti voi, poi, la facoltà di commentare qui sopra le cose interessanti che ci sono scritte...