Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

GOVERNO - Incentivi: già esaurito il fondo in 15 giorni

26/11/2010 6646 lettori
4 minuti

Si è praticamente esaurito il fondo unico per gli incentivi messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico, dal 3 novembre, per consentire a consumatori e imprese di utilizzare appieno i 300 milioni di euro che, nell'aprile scorso erano stati destinati al sostegno degli acquisti in vari settori merceologici

Con l'operazione incentivi, si è voluto dare un concreto aiuto a settori trainanti del nostro sistema produttivo che, pur in difficoltà, mantengono grandi capacità competitive e una forte propensione all'export (come nel caso dell'industria nautica, che esporta il 55% del fatturato, oppure della filiera del legno-arredo legata alle cucine, o la produzione di nicchia delle gru a torre per l'edilizia); ma anche sostenere la propensione all'acquisto dei cittadini di beni di più largo consumo (nel caso degli incentivi alla vendita di motocicli, elettrodomestici e per la navigazione in banda larga). Secondo le stime del Ministero, circa 167 milioni di euro sono andati a incentivare settori che hanno un impatto diretto sui consumatori finali, mentre i fondi restanti sono andati a beneficio di un'utenza più business oriented.

Questi i risultati conseguiti dall'inizio della misura (aprile 2010) ad oggi nei principali settori incentivati: macchine agricole e movimento terra: oltre 13mila mezzi, per un importo prenotato di oltre 76 milioni di euro; nautica: circa 2.900 motori fuoribordo per circa 2,4 milioni di euro e 303 contributi a stampi per scafi da diporto, per un importo di 37,5 milioni; motocicli: circa 33mila motocicli, per oltre 16 milioni di euro di contributi, e circa mille biciclette a pedalata assistita; cucine componibili: 85.500 pezzi per un importo di circa 60 milioni di euro; banda larga: circa 530 mila contributi concessi per un importo di oltre 26 milioni di euro; elettrodomestici: quasi 500mila pezzi per un importo di oltre 41 milioni di euro di contributi; immobili ad alta efficienza energetica: 3.610 unità abitative per un totale di quasi 20 milioni di euro; altri incentivi (gru, rimorchi, efficienza energetica): 20,5 milioni.

Fabio Fiori
Fabio Fiori

Operare nel mondo della comunicazione e del marketing usando passione, intuito fantasia e competenza. Responsabile Ufficio Studi e cordinatore editoriale del quotidiano IM-ImpresaMia- www.impresamia.com

Comunicazione Aziendale Integrata Il successo o il fallimento di un’impresa dipendono dal modo con il quale si raccolgono e si gestiscono le informazioni al suo interno. Si devono tenere sotto controllo sempre più aspetti in tempi sempre più ridotti, perchè la tempestività nelle azioni-reazioni è la chiave del successo.

L’importanza della comunicazione richiede a tutte le imprese una rivalutazione del modo di comunicare, sia verso l’esterno (marketing, pubbliche relazioni, servizi ai clienti), sia verso l’interno (organizzazione, supporto produttivo, supporto decisionale).

La comunicazione è cambiata con internet, e con essa cambiano le imprese, che diventano centri di organizzazione, elaborazione e distribuzione di contenuti informativi a valore, sempre più complessi e nuovi da gestire, nelle forme, nelle modalità e nei canali di distribuzione.

Fabio Fiori Consulente in Comunicazione aziendale

Ha collaborato alle riviste Etiquette e Smoking,Ha svolto la propria attività per British American Tobacco Italia in particolare per la comunicazione e l’immagine del prodotto sigaro TOSCANO anche tramite il sito www.amici della Toscana e l’area Club Amici del TOSCANO ( ideazione di eventi, stesura testi e in qualità di Esperto nel Forum riservato ai soci).E’ stato consulente di Società operanti nei settori: petrolifero (KTI), spettacolo (Accademia Filarmonica Romana); cinema ( Emmepi Comunicazioni); editoria (Lupetti- Editori di Comunicazione, Giunti, Alinari); ristorazione ( Gruppo Autogrill) e comunicazione ( EFFEBI Eventi e Make Tailor ) Nel 2003 è stato co-autore del libro "Accendi i sogni" edito da Lupetti.Consulente Mkt , PR e Ufficio stampa, ha organizzato su mandato dello Stato Irlandese numerose iniziative per l’immagine dei prodotti tipici tra cui viaggi culturali con visita guidata alle fabbriche di birra e il lancio, con successiva gestione Mkt, del primo Irisch Pub in Italia,Ha curato la realizzazione di corsi Mkt per conto delle società Martini e Ramazzotti, Proprietario, con attività di Mkt e Comunicazione, della società Le Coquelicot Srl, specializzata in eventi, meeting aziendali, partecipazioni a fiere per clienti operanti nei settori moda, arredamento, enogastronomia, editoria e turismo.

E’ stato stagista presso la società Hill and Knowlton a seguito di un corso di Mkt e Comunicazione di prodotto organizzato da Procter and Gamble.


Le nuove tecnologie rendono la comunicazione bidirezionale e permettono di sfruttare l’interattività con l’utente per dare un’immagine d’efficienza dell’azienda, creare le condizioni ideali per fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più personalizzati, ottenere risparmi economici in termini di tempo e di risorse impiegate.