Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Contro il cyberbullismo, Rewind: se non puoi far tornare indietro le cose, impedisci che vadano avanti.

03/01/2012 15:00:00 9589 lettori
5 minuti

Milano 19 dicembre 2011 — Userfarm e Vodafone Italia hanno selezionato i video per la gara creativa “Il tuo video per farne parlare”, a cui sono stati invitati a partecipare gli oltre 26000 videomaker della community di Userfarm.

La gara creativa, gestita in partnership tra la social media company TheBlogTV, proprietaria della piattaforma di video crowdsourcing Userfarm, e l'agenzia Omnicom MediaGroup International, si è svolta in due fasi: nella prima fase sono stati acquistati, per un totale di 18'800 euro, 15 video dedicati ai temi dell’Identità digitale e della privacy online; nella seconda fase, in cui sono stati nuovamente acquistati 15 video per un totale di ulteriori 18'800 euro, i creativi video sono stati invitati a realizzare cortometraggi per sensibilizzare i ragazzi tra gli 11 e i 19 anni sui temi della sicurezza online e della navigazione consapevole e, in particolar modo, dei rischi del cyberbullismo e dell’adescamento online.

Il video contro il cyberbullismo selezionato sulla base della corrispondenza agli obiettivi della gara creativa, della pertinenza alle linee guida del brief proposto, è stato “Rewind”, ideato e realizzato da Guido Cosari, Luca Gallina, Consiglia Iovine, Andrea Muccioli, Domenico Prestopino. http://www.youtube.com/watch?v=DwGgbG-XFYM

Montaggio serrato, musica tecno e un'idea creativa brillante sono gli ingredienti del video realizzato dal gruppo Marchedabollo; “Rewind”, un viaggio a ritroso nel tempo che invita a guardare avanti perché, come recita il claim, “Se non puoi far tornare indietro le cose impedisci che vadano avanti. Combatti i Cyberbulli con le loro stesse armi”. Lo spettatore è trasportato quindi all’indietro nel tempo per rivivere le motivazioni, i gesti e le emozioni che costringono il protagonista a diventare triste; ma allo stesso tempo lanciano un messaggio positivo e di speranza, con un bellissimo colpo di scena finale per cui il protagonista vince ancora una volta.

Di seguito l’elenco completo dei video selezionati da Vodafone Italia tra quelli pubblicati su Userfarm sulla base della corrispondenza agli obiettivi della gara creativa, della pertinenza alle linee guida del brief proposto, dell’originalità e creatività con le quali la tematica scelta è stata affrontata e della qualità tecnica del video:

Oltre il già citato “Rewind”, è di 3'000 il compenso per il video “Vale la pena rischiare?” di AltadefinizioneVideo. L’adescamento On-line è un fenomeno reale, e dietro l'account di un qualsiasi social network potrebbe nascondersi un malintenzionato... vale la pena rischiare? E’ questa la domanda che pone il video. Un corto che lascia il segno e scuote nel profondo gli animi umani. 1'000 euro invece andranno a Solardevice, con il video “Dietro”, che invita a riflettere su chi si nasconda effettivamente dietro lo schermo

Sono stati inoltre selezionati altri 3 video tra quelli pubblicati sul channel YouTube di Vodafone in considerazione della coerenza al brief proposto e degli elementi di popolarità del video stesso quali ad esempio il numero di visualizzazioni uniche, di like e di commenti ricevuti e sono: vale la pena rischiare?, di AltaDefinizioneVideo, al quale va un corrispettivo di 1.500 euro, il video di Al di là dello schermo di Mastranzola e il video “La rete non è un sogno”, di Hootie83, che riceverà un compenso di 500 euro.

Questo l'elenco completo dei video  selezionati nella seconda fase:

 
Posizione
Compenso
Titolo
 
1
€ 10.000,00
 
2
€ 3.000,00
 
3
€ 1.000,00
 
4
€ 200,00
 
5
€ 200,00
 
6
€ 200,00
 
7
€ 200,00
 
8
€ 200,00
 
9
€ 200,00
 
10
€ 200,00
 
11
€ 200,00
 
12
€ 200,00
 
 
 
Posizione
Compenso
Titolo
1
€ 1.500,00
 
2
€ 1.000,00
 
3
€ 500,00
 
 
 
 

 

 
 
About Userfarm
 

Userfarm è la prima piattaforma internazionale di video crowdsourcing, che realizza, attraverso il network di oltre 25'000 video marker professionisti e semiprofessionisti, una vasta gamma di contenuti. Su Userfarm.com Aziende, Agenzie e Broadcaster possono ingaggiare i professionisti del videomaking per realizzare spot pubblicitari, documentari, inchieste, fiction, cartoons, videoclip musicali, o ottenere la copertura di eventi e interviste realizzate da mobile journalist attivi su tutto il territorio.
Sono molte le organizzazioni e le imprese che hanno creduto nelle potenzialità di Userfarm raggiungendo i propri obbiettivi.

Userfarm è di proprietà di TheBlogTV, la social media company attiva in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito, che crea valore “partecipativo” coinvolgendo e attivando le community grazie alle potenzialità del web 2.0.

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è