Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Oggi anche Leonardo userebbe Photoshop

11/04/2012 19618 lettori
5 minuti
Tra artista e creativo ci sono grosse differenze. Il creativo lavora per una filiera produttiva molto complessa che detta standard, modalità e soprattutto tempi. Non importa che si tratti di video, grafica, stampa, 3D, web design o digital magazine, il creativo deve essere capace di tirare fuori il coniglio dal cappello entro i termini previsti. Per questo gli strumenti tecnologici assumono per il creativo e per l’artista un valore del tutto diverso. Da una parte l’unicità, dall’altra migliaia di copie stampate, decine di migliaia di visite al sito, centinaia di migliaia di visualizzazioni video. Per un creativo la riproducibilità tecnica dell’opera d’arte teorizzata da Andy Warhol è la legge. Computer e software offrono ai creativi, siano essi grafici, designer, fotografi, videomaker, 3D modeller, programmatori e progettisti una produttività strabiliante. All’interno della moderna filiera industriale Leonardo Da Vinci non sarebbe nessuno senza Photoshop. Il vero problema però è che mentre ci sono fior di accademie per gli artisti, la formazione di qualità sulle tecnologie informatiche non è così diffusa, riconoscibile e di qualità. Dietro nomi altisonanti spesso ci sono docenti che sono meritevoli autodidatti senza una solida esperienza operativa. Ma un creativo non è un artista. È un professionista che deve imparare ad usare i ferri del mestiere nel modo più veloce ed efficace. È un lavoratore specializzato in grado di risolvere problemi (settaggi stampa, colore, ecc.), la cui sopravvivenza sul mercato dipende direttamente dalla sua capacità operativa. Fare formazione oggi significa quindi avere compreso questi concetti, avere rispetto dei professionisti del settore e un grande entusiasmo per le nuove espressioni della tecnologia. Riuscire a coordinare un network di professionisti affermati in grado di svolgere corsi a qualsiasi livello anche presso le sedi dei clienti non è un compito facile, ma un obiettivo che pochi centri di formazione in Italia sono riusciti a raggiungere. Da più di dieci anni, InSide è a fianco di creativi, aziende, liberi professionisti che credono nelle proprie capacità e nella qualità del proprio lavoro. Persone straordinarie con le quali InSide ha condiviso le grandi svolte tecnologiche, dall’uscita dell’ìPad alle suite di Adobe, e con le quali rinnova l’impegno a fornire la migliore formazione sulle ultime novità. InSide organizza corsi in aula e personalizzati, boot camp e web class online nell’ambito 3D, grafica e stampa, elaborazione fotografica, sviluppo applicazioni per dispositivi mobili, digital publishing, game, montaggio video ed effetti, web design, social media marketing. In occasione del lancio del suo nuovo sito, www.insidesrl.it, InSide invita tutti coloro che credono nella tecnologia a consultare il nuovo calendario di corsi e scaricare le risorse disponibili gratuitamente per chi si registra sul sito: dieci tra le migliori web class del 2011 e il set di icone della Digital Publishing Guide. Un investimento positivo, a favore dei creativi che vogliono continuare ogni giorno a inventare e costruire il proprio futuro. Da artisti.
Davide Acerbi
Davide Acerbi

Coraggioso, elegante, drammatico, creativo, diretto. Quando sono ispirato do il meglio di me stesso. Vivo con gli occhi e la mente aperta. Raccolgo sguardi, gesti, oggetti, dettagli, idee e li trasformo in emozioni. Scrivendo.