Ieri Bluejacking, oggi Toothing, domani Net Marketing Bluetooth
Nel dicembre 2002 Adrian Chiang di Singapore annunciò in un forum che aveva scoperto che era possibile inviare dal suo telefono ad un altro telefono un messaggio usando Bluetooth.
Diede a questo nuovo fenomeno di comunicazione il nome di Bluejacking.
L'aver scelto un nome non appropriato diede subito a questa modalità di comunicazione una connotazione negativa.
Oggi lo stesso fenomeno tecnico, usato in modo diverso, fa tendenza: il Toothing: la possiblità di trovare contatti, partner utilizzando la tecnologia Bluetooth. Per approfondondire Toothing Blog o in italiano Togatoga Toothing Community Italia.
E se usassimo il fenomeno tecnico per promozioni mirate?
Chiamiamolo Net Marketing Bluetooth vediamo i possibili risvolti positivi e negativi di questo nuovo canale per il marketing:
Vantaggi
- La comunicazione Bluetooth non prevede spese!
- Crea stupore! Non vi è abitudine a ricevere messaggi Bluetooth.
- Il segnale acustico di recezione messaggio e lo stupore identificano la persona e agevolano un possibile contatto.
- Il 20% dei telefoni venduti nel 2004 sono bluetooth e Forrester Research prevede che nel 2008 saranno il 75%.
Svantaggi
- La tecnologia garantisce 10 metri (la nuova versione 100) teorici di copertura.
- Ancora pochi cellulari sono bluetooth.
- I telefoni bluetooh sono solitamete venduti con l'opzione bluetooth disabilitata.
Alcuni esempi di luoghi dove una valida strategia di Net Marketing Bluetooth può dare buoni risultati:
- Messaggio di ringraziamento: in un corso, in una conferenza, in un'attività commerciale, ...
Grazie per aver scelto ... - Messaggio di invito: in una fiera, vicino ad un'attività commerciale o un cartellone pubblicitario, ...
Vieni a visitare ... - Inviare il proprio biglietto da visita (vCard): il relatore di un corso, una conferenza.
- La tecnologia permette anche di inviare immagini e applicazioni (java e non).