Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Formato Europeo del curriculum vitae

09/11/2002 7173 lettori
4 minuti
Informazioni personali

Nome [Cognome, Nome, e, se pertinente, altri nomi ]

Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, cittā, paese ]

Telefono

Fax

E-mail

Nazionalitā

Data di nascita [ Giorno, mese, anno ]

Esperienza lavorativa

• Date (da – a)

[ Iniziare con le informazioni pių recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ]

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilitā

Istruzione e formazione

• Date (da – a)

[ Iniziare con le informazioni pių recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilitā professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Capacitā e competenze personaliacquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Prima lingua

[ Indicare la prima lingua ]

Altre lingue

[ Indicare la lingua ]

• Capacitā di lettura

[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacitā di scrittura

[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacitā di espressione orale

[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

Capacitā e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione č importante e in situazioni in cui č essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Capacitā e competenze organizzative

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attivitā di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Capacitā e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Capacitā e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Altre capacitā e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Patente o patenti

Ulteriori informazioni

[ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

Allegati

[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

redazione di comunitāzione
redazione di comunitāzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è