Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

L'evoluzione del comportamento d'acquisto degli italiani nel 2024: Insight dal settore elettronica, arredamento e moda

08/02/2025 165 lettori
4 minuti

Il 2024 ha segnato una significativa evoluzione nelle abitudini di consumo degli italiani, evidenziando una crescente inclinazione verso l'e-commerce e una varietà di prodotti particolarmente desiderati. Il recente rapporto dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano e le analisi di idealo, portale leader europeo nella comparazione dei prezzi, forniscono una visione dettagliata di queste tendenze, offrendo spunti preziosi per marketer e comunicatori.

Crescita sostenuta nel settore dell'elettronica Nel 2024, il settore dell'elettronica ha continuato a dominare le preferenze di acquisto degli italiani con il 49,5% delle intenzioni totali di acquisto, sostenuto da una crescita del 5% rispetto all'anno precedente. Nonostante una ricerca costante di risparmio, come dimostra il 16,5% delle attivazioni di avviso di prezzo su idealo, categorie meno ovvie come gli elettrodomestici e i software gestionali hanno registrato incrementi superiori al 200%. Questo indica una notevole apertura verso prodotti che supportano un ambiente domestico e lavorativo più efficiente e tecnologicamente avanzato.

L'arredamento e il giardino: il fascino del fai da te Il settore Arredamento & Giardino, con una crescita dell'8% anno su anno, riflette una rinnovata passione per il bricolage. Materiali per impianti idraulici e strumenti come motoseghe e avvitatori sono stati particolarmente ricercati, segno di un interesse crescente per miglioramenti domestici autonomi. Questo trend non solo amplia le opportunità per le aziende di arredamento e giardinaggio di adattare le loro strategie online, ma suggerisce anche una maggiore propensione dei consumatori a investire in casa e giardino come spazi di vita e di lavoro.

Moda e accessori: l'affermarsi di nuovi must-have Il settore Moda & Accessori ha mostrato un'eccezionale crescita del 35%, con particolare attenzione agli Ankle Boots e agli articoli di moda maschile come intimo e t-shirt. Questo incremento riflette un cambiamento nei pattern di consumo e offre un'opportunità per i marchi di moda di ridefinire le loro strategie marketing, mirando a soddisfare il desiderio di articoli di moda facili da acquistare online, che combinano comfort e stile.

I consumi non si fermano: il post-Natale e i nuovi trend Interessante notare che anche nel periodo post-natale, tra il 27 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025, si è verificato un significativo incremento delle intenzioni di acquisto, soprattutto per categorie legate allo sport invernale e al tempo libero, sottolineando che il desiderio di consumare non si placa nemmeno dopo le festività.

Implicazioni per il marketing Per i professionisti del marketing e della comunicazione, questi dati sottolineano l'importanza di adottare strategie di prezzo flessibili e di investire in campagne di marketing targettizzate che rispondano alle specifiche esigenze e desideri del consumatore italiano moderno. Integrare strumenti come gli avvisi di prezzo e offrire comparazioni efficaci può aiutare a capitalizzare su queste tendenze, rendendo il processo di acquisto più invitante e personalizzato.

In conclusione, il 2024 ha delineato un consumatore italiano più attento, tecnologicamente equipaggiato e incline a fare acquisti che migliorino la qualità della vita quotidiana, offrendo alle aziende numerose opportunità per connettersi con loro attraverso messaggi di marketing mirati e strategicamente validi. Questo scenario pone le basi per un 2025 altrettanto ricco di opportunità nel contesto di un e-commerce sempre più radicato nelle abitudini di consumo italiane.

 

 

redazione di comunitāzione
redazione di comunitāzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è