Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Comzine.it

05/02/2003 10155 lettori
3 minuti
Monia Alessandrini ci ha gentilmente inviato questa presentazione di Comzine.it, webzine di comunicazione e mass media molto interessante e con possibilità di partecipazione diretta, che pubblichiamo qui di seguito.

Comzine (www.comzine.it) è una webzine di comunicazione e mass media nata a gennaio del 2001. E’ fra le poche webzine italiana specializzata in questo settore.

Nel tentativo di promuovere e diffondere attraverso Internet una cultura della comunicazione più innovativa possibile, Comzine propone una visione a 360° degli aspetti e delle problematiche inerenti al settore d'interesse abbracciando numerosi ambiti: teorie sui nuovi media, saggi di sociologia della comunicazione, storia della radio e della televisione, comunicazione istituzionale, politica e pubblicitaria etc ...

Comzine propone periodicamente delle interviste in esclusiva con personaggi leader della comunicazione italiana.
In due anni abbiamo con piacere ospitato ad esempio personaggi del calibro di Derrick De Kerckhove, Sergio Zavoli, Giulietto Chiesa, Ezio Mauro, Ugo Gregoretti, Vincenzo Cerami etc.

Ma la vera forza della nostra iniziativa risiede comunque negli amici di Comzine: nel corso degli anni l’unico vero scopo del sito è stato quello di incrementare l’interazioni con i lettori.
Questo grazie ai forum, alla possibilità di inviare commenti, al weblog ed ora grazie ad OpenCom.

A seguito delle numerose email, il nostro team ha deciso di mettere a disposizione una sezione dedicata agli utenti. Comzine crede fino in fondo alla libera circolazione delle idee: per questo motivo intende perseguire questo scopo facendo quello che può, cioè dando spazio per pubblicare ogni tipo di testo.
Articoli, saggi brevi, poesie, testi di canzoni, fumetti, SMS, dediche, immagini (gif o jpg)o altro.
Tutti in questo modo possono partecipare attivamente e mettere a disposizione degli altri ciò che ritengono più opportuno.

Monia Alessandrini

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è