Macchie di Silenzio
Macchie di Silenzio è un progetto interattivo - nato dal libro I silenzi degli innocenti - edito da BUR nel 2006. Un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull’intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l’ha mai avuta.Macchie di Silenzio chiede a giovani artisti, designer e fotografi segni, macchie e tracce simboliche - collegate a piccoli frammenti di queste voci. Ogni macchia è un ricordo che ritorna - una storia che riaffiora, in un silenzio discreto, senza baccano inutile.Macchie di Silenzio - curato dalla giovane Alice Avallone - diventa così una mostra visiva e testuale in continuo aggiornamento, una presentazione di ricordi e di voci che si possono toccare con mano, una galleria di macchie reali che trasudano potenti dalle pagine del libro.Lo spirito che anima il progetto Macchie di Silenzio è svincolato da una linea politica. Ritengo che immagini riguardanti la solitudine, la (in)giustizia, la violenza e gli altri temi trattati possano servire a lanciare uno sguardo interessante sul nostro recente passato.Non si è voluto aprire un dibattito politico (che non potrebbe che essere superficiale se affrontato solo a colpi di foto), ma sottolineare l'alienazione dell'individuo schiacciato dalla violenza nata dall'aberrazione di un ideale. Qualunque esso sia. Perché la violenza è sempre una sconfitta.Questa vuole essere una comunicazione 'in avanti' di questi fatti tragici del nostra paese. Per tramandare alle nuove generazioni - con un linguaggio contemporaneo. Mi piace l'idea che i giovani artisti e fotografi possano dare voce - attraverso interventi visivi - alle grandi stragi che non hanno vissuto in prima persona - ma che sentono ugualmente molto vicini.Come scritto nel libro, primo capitolo: 'Il tema della memoria non è un'esclusiva dei parenti delle vittime, è un problema che riguarda il modo di essere della nostra democrazia, conquistata e difesa a carissimo prezzo.
'Il sito di riferimento è
http://www.macchiedisilenzio.wordpress.com
La mail per partecipare è
macchiedisilenzio@gmail.com