Sorgenia Lancia "Raggio Verde": Una Rivoluzione nel Fotovoltaico con la Nuova Campagna Radio
Milano, 24 febbraio 2025 – Sorgenia, leader nel settore energetico, ha annunciato il lancio di "Raggio Verde", un prodotto innovativo nel campo del fotovoltaico che va in onda con una nuova campagna radio dal 23 febbraio al 15 marzo. Questa iniziativa mira a rendere più accessibile la transizione energetica per i privati, promuovendo l'uso di energie rinnovabili con un approccio pratico e vantaggioso.
"Raggio Verde" offre agli utenti la possibilità di installare un impianto fotovoltaico, combinato con un contratto di fornitura elettrica che include un bonus mensile di 10 euro per dieci anni. Questa offerta si distingue per il servizio di ritiro dell'energia non consumata, acquistata da Sorgenia a prezzi all'ingrosso, garantendo così un ritorno economico al cliente.
La campagna radio, ideata dall'agenzia RED Robiglio&Dematteis e pianificata da TMM – Tailor Made Media, vede la partecipazione di Bebe Vio Grandis, campionessa di scherma, che narra le storie di diversi utenti italiani che hanno già beneficiato di questa innovativa soluzione. Gli spot sono ambientati in tre diverse città italiane: Viareggio, Asolo e Cisternino, sottolineando la portata nazionale e la versatilità del servizio offerto.
La strategia di Sorgenia con "Raggio Verde" è chiara: facilitare l'adozione di soluzioni sostenibili attraverso incentivi economici e tecnologici, supportando i clienti nella gestione burocratica e nella personalizzazione del servizio. Inoltre, chi sceglie questa soluzione può beneficiare di un finanziamento a tasso zero e di una copertura assicurativa che protegge l'impianto da eventi atmosferici.
L'impegno di Sorgenia per la sostenibilità è ulteriormente evidenziato dalla sua storica attenzione all'innovazione e dal riconoscimento come Best Workplace dal 2019. Con "Raggio Verde", Sorgenia non solo conferma la sua posizione di leader nel settore dell'energia rinnovabile in Italia, ma riafferma anche il suo impegno verso un futuro più sostenibile e accessibile a tutti.