Scienze della Comunicazione al Compa
Coordinamento Nazionale di Scienze della Comunicazione
in collaborazione con Rappresentanze ed Associazioni studentesche
I Incontro Nazionale del Coordinamento di Scienze della Comunicazione
Scienze della Comunicazione 10 anni dopo
LA COMUNICAZIONE LASCIA IL SEGNO
Com-PA, giovedė 18 Settembre 2003
Ore 10.00-15.00
Centro Servizi, Blocco D, Sala O
Bologna, Quartiere Fieristico
Ore 10.00 APERTURA DEI LAVORI
Stefano Caldoro
, Sottosegretario Ministero dell’Istruzione dell’Universitā e della RicercaAlessandro Bianchi,
Conferenza dei Rettori delle Universitā ItalianeAlessandro Rovinetti
, Segretario Generale Associazione ItalianaComunicazione Pubblica ed Istituzionale
Opening
Umberto Eco,
Presidente Onorario Coordinamento Nazionale Scienze della ComunicazioneMario Morcellini
, Presidente Coordinamento Nazionale Scienze della Comunicazione
Interventi
Giuseppe Scarcia
, Presidente Coordinamento Nazionale CORECOMPaolo Serventi Longhi
, Segretario Generale Federazione Nazionale Stampa ItalianaAndrea Piersanti,
Presidente Istituto LuceRappresentanti degli studenti
11.00 PANEL TEMATICI
Dai primi Corsi di laurea alla nuova geografia dell’offerta. Exploit e contraddizioni
Coordina
: Antonio La Spina, Universitā di PalermoInterventi: Augusto Ancillotti
(Perugia); Annibale Elia (Salerno); Pierpaolo Giglioli (Bologna); Gianni Guastella (Siena), Alberto Quadrio Curzio (Milano-Cattolica).
Curriculum, innovazione didattica ed impatto del 3+2
Coordinano
: Marcello Flores, Universitā di Siena; Pina Lalli, Universitā di BolognaInterventi: Stefano Boffo
(Sassari), Laura Bovone (Cattolica-Milano), Gustavo Guizzardi (Padova), Stefano Martelli (Palermo), Lella Mazzoli (Urbino), Antonio Rizzo (Siena)
I master: criticitā e valorizzazione
Coordina: Stefano Rolando,
Vicedirettore ISIMMInterventi: Franca Faccioli (La Sapienza-Roma), Roberto Grandi (Bologna), Vittorio Roidi, Segretario Generale ONG, Claudio Vasale (LUMSA-Roma)
L’esperienza dei laboratori (scrittura, comunicazione, tirocini formativi, etc.)
Coordina
: Lucio D’Alessandro, Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa - NapoliInterventi: Maurizio Boldrini
(Crui), Michele Cortelazzo (Padova), Paola Parenti (giornalista), Paolo Scandaletti (UCSI)
Gli osservatori sul mercato del lavoro e delle professioni
Coordinano
: Giovanni Bechelloni, Universitā di Firenze; Alberto Febbrajo, Universitā di MacerataInterventi: Domenico De Masi (La Sapienza-Roma), R. Cordeschi e P. Montesperelli (Salerno), Sergio Scamuzzi (Torino), Osservatorio Siena, rappresentante Unicom
In alcuni panel sono previsti interventi degli studenti.
14.40 Commento finale e conclusioni
Marino Livolsi
, IULM - MilanoLorenzo Del Boca
, Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti