Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Accessibilità del Web: un anno di iniziative

06/12/2003 12630 lettori
5 minuti

Convegno di approfondimento sulle iniziative presenti e future per l'accesso universale al web

lunedì 15 dicembre 2003

Luogo: VENEZIA - Centro Culturale Candiani
Orario: 10.00 - 12.30
Dimensione sala: 140 posti
Quota di partecipazione: Gratuito

PROGRAMMA

Ore 9.50: Presentazione dell'iniziativa
Introduzione generale sugli argomenti del convegno
(Roberto Scano - W3C AC Representative IWA/HWG - W3C WCAG WG Member)

Ore 10.00: Un anno di lavoro e non finisce qui
Riassumere quanto fatto in un anno, a che punto è l'iter al Senato della legge sull'accessibilità e quali sono le prospettive future.
(On. Cesare Campa, commissione lavoro Camera dei deputati, primo firmatario pdl "Campa-Palmieri")
(On. Antonio Palmieri, commissione cultura Camera dei deputati, resp. nazionale Internet Forza Italia)

Ore 10.15: La Commissione interministeriale permanente per l'impiego delle ICT a favore delle categorie deboli o svantaggiate
La reale fruizione dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione nei confronti di tutti i cittadini, ed in particolare delle categorie più deboli, tramite le tecnologie ICT. E' questo l'obiettivo che si propongono di raggiungere la Commissione ed il Centro nazionale per l'informatica nella P.A.
(Prof. Pierluigi Ridolfi - Componente del CNIPA, Presidente della Commissione)

Ore 10.30: Accesso universale: un impegno costante del W3C
(Oreste Signore - Responsabile Ufficio Italiano W3C)

Ore 10.45: Euroaccessibility.org
Cos'è Euroaccessibility, chi fa parte del Consorzio, quale futuro?
(Charles McCathieNevile - Fundacion Sidar / EuroAccessibility Consortium)

Ore 11.00: L'attività ABI per l'accessibilità dei servizi bancari on-line
Le Linee Guida per l'accessibilità dei servizi di home banking
(Bianca Cammino - Associazione Bancaria Italiana)

Ore 11.15: Webaccessibile.org e itlists.org
Le iniziative per la promozione dell'accessibilità e della qualità negli standard di lavoro
(Roberto Castaldo - Coordinatore progetto webaccessibile.org)

Ore 11.30: Il progetto CABI
(Maurizio Vittoria - Webmaster Biblioteca Nazionale Marciana)

Ore 11.45: Webxtutti: attività in corso e sviluppi futuri
(Andrea Bernardini - Fondazione Ugo Bordoni)

Ore 12.00: Il Gruppo Osi: Dalle iniziative ai traguardi, alle perplessità
Il Gruppo Osi, La realizzazione di linee guida per i siti bancari, i siti e-commerce. Perplessita' sull' uso del sito parallelo: valutazioni costi benefici
(Giuseppe Fornaro - Componente Commissione O.S.I. dell'U.I.C.)

Ore 12.15: Accessibilità e leggibilità
Nell'intervento si analizza il problema della leggibilità, si forniscono alcune semplici indicazioni operative e si descrivono le iniziative messe in atto dal Comune di Venezia attraverso il Progetto Lettura Agevolata.
(Lucia Baracco - Progetto Lettura Agevolata - Comune di Venezia)

Marina Mancini
Marina Mancini

Sono una giornalista pubblicista, responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Bagheria PA.
Direttore del periodico comunale "Comune in…forma" e responsabile sito web istituzionale www.comune.bagheria.pa.it

qui trovi il mio sito


questo è il mio blog: Comunic@rePA