Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Forum sulla Comunicazione Universitaria

07/04/2005 10504 lettori
3 minuti

Il Forum, che si terrà a Roma l'11 ed il 12 Aprile, si presenta come un momento di dialogo e riflessione tra tutti coloro, che quotidianamente si confrontano con le nuove problematiche e le grandi trasformazioni che investono l'odierna situazione della comunicazione universitaria. Si parlerà della necessità di valorizzare la comunicazione delle singole università e del sistema, di migliorare il coordinamento tra le diverse strutture di comunicazione, di utilizzare un linguaggio più vicino agli utenti, oltre alle nuove sfide che si aprono nella comunicazione delle lauree specialistiche e dei prodotti formativi post-laurea; non da meno si tratterà dell'applicazione della legge 150/2000 e dei suoi sviluppi. 

Strutturato in sessioni plenarie e in workshop, il Forum si pone l'obiettivo di offrire ai partecipanti l’occasione per comprendere e approfondire le tendenze in atto, confrontandosi grazie a forti momenti interattivi.

                           PROGRAMMA

- Lunedì 11 Aprile -

ore 9:00    arrivo e registrazione dei partecipanti

ore 9:30    saluti istituzionali

ore 9:40    sessione plenaria

Modera Alessandro Ciarlo - Presidente AICUN

Intervengono: Mario Morcellini: 'Università e comunicazione: verso la codifica di un nuovo ruolo sociale'; Stefano Rolando: ' Forza e debolezza della legge 150/2000: cosa cambiare?'; Adriana Laudani: 'Legge 150/2000: quale futuro per i comunicatori universitari?'; Emanuela Piemontese: 'La semplificazione linguistica nell'Università: tra processo e prodotto'.    

ore 12:00   dibattito    

ore 12:30   Premio AICUN: tesi di laurea in comunicazione universitaria 2004 - prima edizione

ore 14:30   Sessioni formative

  • Workshop 1 URP e altre strutture di comunicazione: come fare sistema  COORDINATORE: Brunella Marchione
  • Workshop 2 La comunicazione delle lauree specialistiche e della formazione post-laurea: una nuova sfida COORDINATORE: Paola Fusi 

ore 16:30   Assemblea AICUN

ore 20:30   Cena sociale

 

- Martedì 12 Aprile -

ore 9:30     Sessioni formative

  • Workshop 3 Relazioni con la stampa e legge 150 COORDINATORE: Gino Banteria
  • Workshop 4 Saper fare. La semplificazione del linguaggio COORDINATORI: Emanuela Piemontese, Francesco De Renzo

ore 11:30    Sessione Plenaria

Report sessioni formative e conclusioni MODERA E CONCLUDE: Edoardo Brioschi, Presidente onorario AICUN.

Liana Iurcich
Liana Iurcich

Nata a Roma il 24/05/1986, ha conseguito nel luglio del 2005 il diploma di maturità classica presso il liceo "Nicolò Copernico".
Attualmente iscritta al secondo anno di Scienze della Comunicazione curriculum politico-istituzionale presso la facoltà di Lettere e Filosofia all'Università Tor Vergata di Roma.

Coltiva da anni la passione della scrittura che, unita alla comunicazione, rappresenta un binomio interessante e stimolante.
Ha conseguito nel luglio 2006 il certificato di qualifica del corso, finanziato dalla regione Lazio e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, "Tecniche di Giornalismo e Comunicazione" con valutazione finale di 30/30.

Non ancora intrapresa la carriera universitaria, inizia a scrivere, dal Settembre del 2003, articoli e comunicati stampa su Comunitàzione, florido crocevia per chi lavora o semplicemente ama la comunicazione.