Il Divano di Sellerio
Proprio per estrema cura riposta nell’apporre annotazioni tali copisti
venivano chiamati notai. Essi redigevano i loro volumi non solo in splendida
forma esteriore, ma li emendavano anche da ogni errore con grande acume.
Giovanni Tritemio
“
Elogio degli Amanuensi”
Sellerio Editore
SELLERIO
Analisi della collana “Il divano” della casa ed. Sellerio.
Elvira Giorgianni Sellerio
La casa editrice Sellerio è una realtà editoriale di medie dimensioni che pubblica 70 novità e 140-150 ristampe all’anno e ha un catalogo con 1.500 titoli, fra i quali spiccano Camilleri e Sciascia. Il primo, in particolare, con il suo grande successo editoriale, ha trainato le vendite (circa tre miliardi di lire in più ) degli altri titoli del catalogo. Da rilevare, a questo proposito, la collaborazione con “Mondadori” per la distribuzione in allegato a “Panorama” di alcuni romanzi di Camilleri con un duplice scopo: ottenere un ricavo dalla licenza per la pubblicazione e dare notorietà ai libri dello stesso autore pubblicati direttamente da Sellerio.La geografia nella selezione dei titoli è interessante. Sellerio, pur essendo a distribuzione nazionale (per la promozione al punto vendita e la distribuzione stessa si appoggia a Messaggerie libri SPA con i centri di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova e Roma), ha un catalogo pensato per due differenti piani distributivi. Il primo prevede una diffusione nazionale per una serie di titoli ritenuti fruibili da un pubblico più ampio di quello invece previsto per il secondo piano distributivo, legato a una saggistica storica a chiara connotazione siciliana e quindi pensata per una distribuzione prevalentemente regionale.
“IL DIVANO”
I libri della collana “Il divano” sono di dimensioni relativamente
piccole (11x15), dal prezzo contenuto (non supera mai gli 8 € di prezzo
di copertina, collocandosi in quel 28% di produzione editoriale nazionale definita
economica) e con un packing di qualità (l’illustrazione di copertina è a
colori e applicata, mentre la carta per la sovraccoperta è realizzata
a mano dalle cartiere di Fabriano).
Il costo medio è calcolato anche in relazione alle collane economiche
delle altre case editrici, che hanno reso il lettore forte particolarmente
sensibile al prezzo, ma anche agli elementi caratterizzanti il prodotto. Nel
caso specifico a giustificare il prezzo agli occhi dell’acquirente è la
cura posta nelle edizioni. Pertanto, i titoli de “Il divano” si
distinguono per un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il contenimento dei costi di produzione è ottenuto pubblicando opere
di dimensioni ridotte, che raramente superano le duecento pagine (assecondando
una tendenza presente in molta editoria di varia ), spesso inoltre di autori
fuori diritti. Da rilevare che molti libri hanno richiesto traduzioni o note
introduttive da parte di critici. Questi costi hanno influito marginalmente
sul prezzo, per la mole ridotta delle opere in questione, e in parte perché sono
stati bilanciati con le altre opere della collana. Del resto questa è una
strategia consolidata dell’editore di cultura: il catalogo appiana i
rischi legati al singolo libro e i titoli di maggior successo bilanciano quelli
meno fortunati. Inoltre la coerenza interna del catalogo, che caratterizza
la collana e la casa editrice, allunga la vita di ciascun titolo. In questo
modo non solo l’insieme della collana acquisisce maggior valore ma si
crea un rapporto di fiducia con il lettore.
La collana è di quasi duecento titoli e il ritmo delle novità è ad
una media di 15 l’anno. Molti titoli hanno visto, in tredici anni, un
buon numero di edizioni (per esempio; “L’arte di Tacere” dell’ Abate
Dinouart è alla sua venticinquesima edizione dal 1989 e “L’educazione
delle donne” di Choderlos de Laclos alla quinta dal 1992), a conferma
della vitalità del catalogo e dell’idea editoriale, in grado di
dare buoni risultati in termini di pubblico, in costante e continua crescita.
LINEA GRAFICA
Sellerio ha applicato per la sua linea grafica una politica di forte riconoscibilità della
collana e della casa combinando una sapiente scelta dei titoli ad un accurato
studio del prodotto (in questo Sellerio è idealmente associabile alla
linea Adelphi, per esempio in entrambi i titoli sono numerati) per stimolare
un meccanismo simile al collezionismo.
“Il divano” “La memoria” Un confronto fra l’impaginazione
del piatto di copertina dei libri della collana “il divano” e dei
libri della collana “La memoria”, entrambi di Sellerio. La continuità con
lo stile della casa editrice (di cui la collana “La memoria” è una
delle più ricche) viene mantenuta tramite un’impostazione del
piatto molto simile: identica impostazione a lapidario e uguale carattere (Times
New Roman). Simili sono anche le proporzioni di formato e l’immagine
centrale. Tuttavia “Il divano” si distingue per la carta della
sovra coperta, capace di creare un piacevole effetto di morbidezza al tatto.
L’illustrazione centrale che ne “La memoria” è a stampa
ne “il divano” è applicata. Si va così a creare più facilmente
un contatto emotivo con l’acquirente.
Dimensioni originali 11 x 15 Dimensioni originali 11 x 17
Colore copertina(variabile sempre su toni pastello) Colore del testo Colore
copertina (standard) Colore testo
Adelphi “Piccola Biblioteca” Confronto fra i piatti di copertina
di Sellerio e di Adelphi Le similitudini con i libri di Sellerio sono evidenti.
Identica impostazione a lapidario e simile carattere tipografico. Altrettanto
evidenti sono però le differenze. Adelphi punta su una più forte
identità e questo si traduce in maggiore visibilità del logo
riprodotto. Al contrario Sellerio non riporta simboli e l’immagine di
copertina identifica non la casa ma il singolo libro. Altrettanto evidente
risulta il fatto che in Adelphi il numero del libro è riportato nel
piatto ben in grande a fianco al nome della collana (nel caso a fianco “Piccola
Biblioteca 245”). Sellerio invece riporta il numero in piccolo sulla
costola, mentre il nome della collana è visibile solo all’interno,
in seconda pagina. Da questi particolari si deducono due stili editoriali che
tendono a far prevalere uno l’unicità del libro ,l’altro
la serialità della linea. La grafica di quest’ultimo infatti non
distingue il libro in sé per nessun elemento, eccetto il numero e il
colore. Nelle edizioni Sellerio, il titolo acquista unicità tramite
l’immagine di copertina sempre molto evidente e l’impostazione
complessiva che valorizza il titolo e il nome dell’autore.
Dimensioni originali17.5 x10.5 Logo del piatto di copertina
PIANO MARKETING
Considerato questo,si può cominciare a definire un piano di marketing
con una messa a fuoco delle tipologie di lettore che possono essere interessate
a questa collana. Si tratta, come si diceva, di una produzione economica, pertanto
teoricamente pensata per la grande diffusione: in realtà il catalogo
non è destinato ad un grande numero di lettori.
Nel panorama complessivo del mercato editoriale italiano, infatti, il lettore
medio della collana si può collocare nella categoria dei Forti Lettori.
Questo perché il prezzo è superiore a quello di un economico
(che non supera solitamente i 4.00€) e l’offerta editoriale non è tale
da fare presa su un consumatore che valuta la notorietà dell’autore
e l’impatto del titolo. Inoltre in termini di attrazione visiva, la grafica
non regge il confronto con quella di altre case editrici dalle copertine più vistose
e con un catalogo di economici più nutrito (una per tutti, Mondadori
con “i Miti”). Non è questo il mercato di riferimento, sia
per le caratteristiche del catalogo sia per la peculiare natura della casa
editrice.
Nell’insieme dei forti lettori ogni titolo cerca di attrarne il maggior
numero possibile. Si tratta di una tipologia di lettori attenti e sensibili
con dei precisi parametri d’acquisto. L’acquisto d’impulso
non è infrequente ma è frutto di valutazioni diverse da quelle
che guidano generalmente le altre categorie di lettori .
“
Nonostante le dimensioni circoscritte il mercato della lettura esprime forti
elementi di segmentazione al suo interno – e soprattutto nella sua parte
più qualificata tra bisogni di aggiornamento professionale e di approfondimento
culturale - e di cui il calo della tiratura media per opera rappresenta forse
l’indicatore più evidente.”
(…)
“
In altri termini, il mercato, se escludiamo il settore della narrativa di consumo
e dei best seller, si va sempre più caratterizzando come un insieme
estremamente «puntiforme» di mercati sempre più ristretti
fatti da poco più di un migliaio di lettori (a fronte invece di costi
di produzione tendenzialmente crescenti, vuoi per l’acquisizione di diritti
sui mercati stranieri, vuoi per i costi di distribuzione, ecc.).”
Questo nucleo di acquirenti è compreso all’interno del gruppo numericamente esiguo dei lettori in Italia. Le vendite di libri infatti hanno visto un forte decremento a partire dalla metà degli anni ’80, anni di calo della lettura soprattutto in età scolare. In particolare il numero dei Forti Lettori si è ridotto in quanto, oltre al generale calo della lettura dalla metà degli anni ’80, si è verificato un aumento delle classi di lettura inferiori e uno spostamento verso il basso di coloro che facevano parte delle classi di lettura più alte.
Negli anni attorno al 1998 c’è stato un progressivo aumento dei lettori fino al 54% della popolazione.Questi lettori comunque sono nella maggior parte occasionali, confermando la tendenza inaugurata nei primi anni ’80, visto che il 54% di chi legge lo fa solo sporadicamente .
In generale i Forti Lettori vengono identificati nella fascia di popolazione sopra i 65 anni e con un titolo di studio medio alto (a titolo di esempio dalle rilevazioni Istat ’84 risulta che i12.8% dei diplomati legge più di 12 libri l’anno contro il 34.1% dei laureati, inoltre la maggioranza dei laureati in genere fa parte dei Forti Lettori).
Statistiche aggiornate confermano che i lettori più forti sono nella fascia d’età che va dai 65 ai 75 anni, con la percentuale di lettori più alta (4.10%) da 31 e più libri l’anno . Il distacco per fasce d’età sembra rafforzato dall’ipotesi che i giovani abbiano modalità di accesso all’intrattenimento diverse rispetto alle generazioni precedenti. L’uso nel tempo libero (e in generale per l’acquisizione di informazioni) di cellulari e PC delinea una posizione difficile per il libro nel panorama dei lettori di domani. Il lettore forte dà generalmente un significativo peso culturale alla lettura e al libro. Un significato che si sta perdendo, come sottolineano diversi studi. I sondaggi in materia di lettori paradossalmente mettono in testa anche fra i non lettori gli anziani, collegandoli però alla fascia spesso non scolarizzata. Relativamente ai “futuri lettori” la perdita di interesse alla lettura si fa sentire nella fascia dei “potenziali forti lettori”. Persone cioè di buon livello culturale però più attratte dagli altri mezzi di intrattenimento e che dedicano alla lettura una parte residuale del loro tempo libero.
A voler fare delle osservazioni sui generi che caratterizzano maggiormente le letture degli italiani, si nota una relativa stabilità. In testa nella letteratura d’evasione vi è la narrativa italiana e di seguito la straniera, il genere noir che ha una percentuale elevata di per sé, di seguito scienze umane e manualistica, scienze applicate e letteratura per ragazzi. Nonostante cambiamenti, anche rilevanti, come l’affermarsi dell’editoria per ragazzi, ormai stabilizzata nelle sue statistiche di vendita nonostante il recente lieve calo (è da rilevare che l’indagine citata ha usato un campione statistico che non comprende la fascia dai 5 ai 10 anni), e la crescita di interesse per temi legati alla politica internazionale, questa stratificazione per generi mantiene una stabilità nel tempo e può essere utile a livello indicativo.
STRUTTURA TEMATICA
Sellerio ha un panorama di pubblicazioni che spazia abbondantemente nella narrativa
e nella saggistica storica. La caratterizzazione de “Il divano” come
una serie di evasione si manifesta nel far confluire i nuclei tematici delle
altre collane in contenitori più minuti: così il saggio storico
diventa una cronologia precisa di un fatto curioso o particolare, la narrativa
un curato racconto di piccole storie.
Questo eclettismo dà buoni risultati appunto perché soddisfa
la domanda di intrattenimento dei forti lettori selezionando per loro dei titoli
appartenenti a svariati generi rivisitati al fine di renderli una “evasione
intellettuale”. La varietà dei generi è spiegata dalla
tipologia del lettore. La differenza fra lettore medio e lettore forte infatti
sta soprattutto nel processo di scelta del titolo. Questi ultimi hanno un atteggiamento
molto più consapevole nell’atto di acquisto, nonché buone
capacità di valutazione. Diventa quindi necessaria una elevata articolazione
dell’offerta per adattarsi alla segmentazione dell’acquirente e
soddisfare un raggio di interessi spesso vasto.
Il catalogo della collana è perciò composto da opere poco conosciute,
oppure da libri meno noti di autori famosi, solitamente editi in antologie
o in raccolte per via delle dimensioni contenute (essendo di appena cinquanta
o sessanta pagine). Accanto a questi, ci sono libri a carattere più frivolo
o altri mai pubblicati in Italia o non ripubblicati da tempo. Spesso sono riportati
anche porzioni di testi classici più voluminosi (come il racconto di
Amore e Psiche estratto dal testo di Apuleio), che, tratte dal loro contesto
narrativo, restano comunque efficaci. Resta pertanto difficile definire un
nucleo tematico unitario, eccetto il carattere di evasione ampliamente delineato.
Si può sostenere in generale che “il divano” soddisfi queste
esigenze di intrattenimento attraverso una strategia combinata di accurata
selezione dei temi e delle caratteristiche fisico tecniche del prodotto, mirando
all’affezione del lettore non al titolo ma alla collana.
Superate queste osservazioni, la scelta dei titoli ha un suo carattere intuitivo,
nel senso che Sellerio, come altre case editrici di piccole e medie dimensioni,
conta sulla sensibilità dell’editore o dei suoi stretti collaboratori
per costruire il suo catalogo. Proprio sulla capacità di intuire l’autenticità di
un’esigenza del pubblico, si gioca prima di tutto la scommessa di ogni
editore.
Nonostante il target di riferimento sia quello dei forti lettori e la casa
editrice sia riconoscibile come “culturale”, essa non è afflitta
da quella inclinazione, definita anche come patologica , a privilegiare la
coerenza di catalogo e l’ideale ispiratore piuttosto che gli effettivi
ritorni commerciali . La strategia perseguita da Sellerio è molto lucida
e, tramite altre collane, come la recente collana di fantascienza o quella
di cronache giudiziarie, allarga il cerchio dei suoi potenziali lettori, rimanendo
però fedele alle specifiche che la rendono riconoscibile e che le permettono
di sfruttare le capacità acquisite dal suo personale, un patrimonio
questo difficilmente sostituibile .
A parte lo studio grafico delle copertine, la casa editrice non appare impegnata
in particolari iniziative di marketing mix (in parte perché si appoggia
a un distributore esterno e in parte per sua natura imprenditoriale), non ha
proposto cataloghi per il pubblico, non ha lanciato iniziative per coinvolgere
i lettori (non si notano molte recensioni o promozioni su giornali eccetto
il bundling Camilleri più Panorama) e nel punto vendita non si distingue
per una esposizione eclatante. Tuttavia (come già succede per case editrici
simili) nel punto vendita tende a trascendere la consueta divisione per generi
e i suoi libri vengono proposti in uno scaffale dedicato alla casa editrice
o alla collana. Questo perché la linea editoriale è tale che è più facilmente
riconoscibile se presa nella sua totalità che divisa per gruppi tematici.
Questo è l’elemento di forza cruciale per un editore di questo
tipo. La presentazione nella vendita al dettaglio è la debolezza di
tutti quegli editori che affidano a esterni la distribuzione e che non possono
esercitare una forte e diretta pressione sul punto vendita. Le decisioni d’acquisto
del lettore che frequenta la libreria sempre di più vengono fatte dopo
l’ingresso nella stessa. Un’indagine condotta di recente nel Regno
Unito ha dimostrato che il 72% degli acquirenti decide dopo essere entrato
che libro prendere. Si delinea in questo modo un rapporto più difficile
con il mondo del libro, fatto da acquisti in parte più dettati dall’impulso
che dalla scelta razionale . Tuttavia nelle librerie la tendenza ad accorpare
le suddivisioni per generi (e a volte le scelte di disposizione sono assai
discutibili) sta sempre più prendendo piede, assecondando un’inclinazione
che è anche forse dell’acquirente, ma sicuramente tipica delle
grandi librerie (sulle quali qualche appunto si può fare visto che l’italiano
medio preferisce comperare libri al supermercato o in edicola dichiarando un
certo disagio agli acquisti in libreria ).
Si proporrà forse anche per Sellerio la difficoltà tipica di
molte case editrici nel terreno della promozione, visto che, data la difficoltà crescente
nell’ affezionare il cliente all’editore, risulta sempre più efficace
legare le proprie iniziative di marketing ad un titolo e non alla linea editoriale.
Una difficoltà che sembra caratteristica di mercati del libro con forti
consumatori come la Germania, in cui al primo posto fra gli elementi che il
pubblico pesa ci sono il nome dell’autore, il titolo, il testo e solo
all’ultimo posto l’editore.
Come ho detto la mancanza di una aggressiva politica di promozione dell’impronta
editoriale della collana sono insite nella natura delle stessa. Infatti è difficile
immaginare una martellante campagna promozionale legata a un prodotto come
il libro, soprattutto di questo tipo. Inoltre la fascia di consumatori a cui
ci si dovrebbe riferire è forse quella più refrattaria alle campagne
promozionali. Tuttavia Sellerio è una casa editrice legata alla modernità e
il suo futuro è vincolato alla capacità di conquistare e mantenere
fette del mercato a venire. Appaiono pertanto auspicabili iniziative che modernizzino
l’offerta in modo da attirare i futuri lettori. “Il divano” in
questa prospettiva è destinato comunque a mantenere la sua funzione
di sostegno alle vendite complessive della casa, sfruttando l’effetto
traino degli altri titoli di maggior richiamo. In questo modo libri con buona
capacità di guadagno aumentano il totale dell’introito, senza
far concorrenza alle altre collane bensì aggiungendosi agli acquisti
del lettore Sellerio.
[1] G. Turchetta “La grande area dell’editore medio” in “Tirature 1995” 1995 Baldini & Castoldi
[2] P. Dubini “Voltare Pagina” 2001ETAS pagine 87 e 116
[3] P. Dubini 2001ETAS pag. 56
[4] Sellerio è presente anche nella fascia dei “Medi Lettori” (il 38.40% dei lettori totali) con la sua porzione di catalogo che raccoglie i libri di Camilleri e altri che raccolgono spesso buone tirature. Questa parte del catalogo ha una distribuzione leggermente diversa poiché destinata ad un pubblico più ampio. La si trova nella grande distribuzione organizzata, in qualche edicola (generalmente non nei chioschi) e sempre nelle librerie. Si può parlare pertanto di due target di acquirenti leggermente diversi per la stessa casa editrice. Sul ruolo della piccola e media casa editrice nel rapporto con il grande gruppo editoriale H. R. Lottman “Dieci domande sui libri” 1993 ed. Sellerio
[5] “Rapporto AIE 2000” Fonte: www.aie.it
[6] Dati estratti da “tirature ‘03” ed. “Il Saggiatore”, “Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori” e da Silva, Gambaro, Bianco “Indagine sull’editoria” 1992 ed. Fondazione Agnelli
[7] G. Virgini elaborazione dati ISTAT in “Rapporto sull’editoria Italiana 1999” riportato in P. Dubini 2001ETAS
[8] Per una opinione diversa sul rapporto fra libro e nuovi media per il tempo libero F. Tatò “A scopo di lucro” 1995 Ed. Donzelli
[9] L’area di interesse medio sembra infatti essersi allargata grazie all’ampliarsi della fascia del lettore occasionale. Tuttavia rimane uno zoccolo duro interessato alle novità durevoli e alle riproposte dei classici, il cosiddetto libro “di durata” che determina fortemente la cultura e il costume della società e che non subisce la concorrenza degli altri media. G.C. Ferretti “Il mercato delle lettere” 1994 Ed. il Saggiatore
[10] Dario Moretti “Il lavoro editoriale” 1999 Edit. Laterza
[11] F. Tatò 1995 Ed. Donzelli e P. Dubini 2001 ETAS
[12] Signifi1cativa la frase a questo proposito di Franco Tatò “Le case editrici bisogna lasciarle morire, quando muoiono. Perché non muoiano bisogna pensarci per tempo.”1995 Ed. Donzelli pag. 60
[13] Unica casa editrice meridionale a pubblicare narrativa di fantascienza con la collana curata da Angelo Barbato, che, nel catalogo aggiornato a maggio 2002, è arrivata a nove pubblicazioni, tra le quali spiccano due libri di Philip H. Dick, e conta di seguire le pubblicazioni al ritmo di tre titoli all’anno. Intervista ad Angelo Barbato su www.alice.it
[14] P. Dubini “Voltare Pagina” ETAS 2001 pag. 142
[15] “Point of Purchase Advertising Association” (PPAA) citata in R. Cardone “DIARIO EDITORIALE l’editoria fa male ai libri?” pag. 192 “Tirature ‘03” ed. Il Saggiatore
[16] Raffaele Cardone, Cardone “Tirature ‘03” pag.198, osservazioni fatte a proposito di Adelphi e la sua disposizione in libreria che incontra problemi simili a quelli di Sellerio.
[17] Indagine condotta da Eta Meta Research per conto del quotidiano “Punto.Com e riportata in R. Cardone pag. 192 “Tirature ‘03”
[18] F. Tatò 1995 Ed. Donzelli pag. 97